Restauro di Casa dei Battuti e Ca' Balbi in piazza Grande
Oderzo (TV), 2004-2008
con arch. Romoli Elena
I due edifici di origine quattrocentesca che si affacciano sulla piazza principale di Oderzo (TV), conservano intatti elementi architettonici della loro prima fase costruttiva: una stanza con soffitto ligneo, listelli coprigiunto (cantinelle) e tavolette dipinte interposte tra le travi, pareti affrescate di cui una in particolare è caratterizzata da un ciclo pittorico del 1472.
L’obiettivo perseguito nel recupero dei due edifici è stato far coesistere il nuovo e l’antico nello stesso spazio, del quale entrambi sono parte costitutiva essenziale.
Un riuso compatibile con le antiche funzioni che gli edifici hanno ospitato, in modo tale da conservarne i caratteri architettonici.
Il nuovo progetto riporta in parte la destinazione d’uso a quella originaria, predisponendo, per entrambi i palazzi, il piano terra ad attività commerciale, il primo piano a uffici e i piani superiori a residenza. I due edifici ritornano, ancora una volta nel percorso della loro storia, a essere comunicanti tra loro.
Il restauro ha ridato nuova luce agli spazi, reinterpretandone anche i percorsi.
L’operazione progettuale più significativa si è attuata con la modifica della scala esistente di Casa dei Battuti allo scopo di creare una distribuzione verticale comune a entrambi gli edifici.
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |